Upgrade da BF100 a BF200R

  • Sistema Entry Level
  • Completo di Filtro HEPA 13
  • Completo di Z-Linepanel Plus
  • Consigliato per Laser Piccoli/Medi
  • Made in Germany
Questo modulo di upgrade, privo di filtri interni, è progettato per convertire il sistema TBH dal modello BF100 al BF200. Non incluso il prefiltro Z-Linepanel Plus.
  • Id: 4417
  • Codice: 16367
  • Marca: TBH
Richiedi informazioni
Unità di misura: Nr
Disponibilità: Su ordinazione, consegna in 7/10gg
Prezzo su richiesta    

Modulo upgrade per TBH – evoluzione da BF100 a BF200 (filtro escluso)

Il modulo di upgrade consente di trasformare il sistema BF100 nel modello BF200, tramite l’aggiunta del prefiltro Z-Linepanel Plus (cod. 16199, classe F7).

Caratteristiche principali:

  • BF100: sistema filtrante modulare a più stadi, composto da filtro particellare H13 + filtro a carbone attivo; adatto per fumi e polveri in lavorazioni leggere/medie.

  • BF200: evoluzione del BF100, con l’aggiunta del prefiltro Z-Linepanel Plus come primo stadio. Questo filtro trattiene le particelle più grossolane, proteggendo i filtri successivi e prolungandone la durata.

Vantaggi dell’upgrade:

  • Incremento dell’efficienza complessiva di filtrazione, soprattutto contro polveri e residui di lavorazione.

  • Maggiore durata dei filtri principali (H13 e carbone attivo), con conseguente riduzione dei costi di manutenzione.

  • Installazione semplice, grazie alla struttura modulare TBH, senza necessità di modifiche complesse al sistema esistente.

⚠️ Nota: il presente modulo di upgrade non include il prefiltro Z-Linepanel Plus (16199).



Il Filtro BF200 è composto da 3 stadi filtranti ben distinti per garantire una completa filtrazione dei fumi prodotti.

Prefiltro Z-Linepanel Plus filter
Prima Barriera di Filtrazione, studiato per bloccare residui di taglio importanti e polveri che possono danneggiare i filtri successivi.
Categoria M5 secondo EN779- ISO16890 che classifica i filtri per l’aria sulla base della loro capacità di trattenere il particolato aereo disperso (PM10, PM2,5 e PM1) essa sostituisce la precedente ed obsoleta normativa EN779:2012.
Con la sua particolare forma a Z, la superficie del filtro è più che raddoppiata rispetto al suo ingombro, il che raddoppia la capacità filtrante e riduce i costi di sostituzione.

Filtro HEPA H13
Con il termine filtro HEPA (dall'inglese High Efficiency Particulate Air filter) si indica un particolare sistema di filtrazione ad elevata efficienza di fluidi (liquidi o gas).
È composto da foglietti filtranti di microfibre (generalmente in borosilicato) assemblati in più strati, separati da setti in alluminio. I foglietti filtranti in microfibra hanno il compito di bloccare le particelle solide inquinanti (o particolato) presenti nella corrente fluida da trattare. Le particelle solide possono essere infatti nocive per la salute oppure possono pregiudicare la qualità del prodotto finale che si desidera ottenere.
I filtri HEPA fanno parte della categoria dei cosiddetti "filtri assoluti". Il termine "filtro assoluto" è giustificato dal fatto che i filtri HEPA hanno una elevata efficienza di filtrazione. In particolare, i filtri HEPA presentano un'efficienza di filtrazione compresa tra l'85% (H10) e il 99,995% (H14). Vengono classificati in base all'efficienza di filtrazione delle particelle di 0,3 µm, in accordo alle norme UNI EN 1822. Sono infatti raggruppati in 5 classi (da H10 ad H14) con caratteristiche prestazionali crescenti.
Sono collaudati con il metodo della dispersione di un aerosol di dioctilftalato (DOP test): l'efficienza calcolata è > del 99,999 % con particelle con diametro 0,3 µm (penetrazione 0,001%).
La valutazione del mezzo filtrante presenta un indice di minor efficienza o massima penetrazione, per una specifica dimensione delle particelle.

La certificazione della classe si basa sulle prove richieste dalla normativa EN 1822
H13 Efficienza > 99,95 % Penetrazione ≤ 0,05

Carbone attivo BAC
Il Carbone attivo è un materiale contenente principalmente carbonio amorgo e avete una struttura altamente porosa.
Grazie alla sua elevata porosità, il carbone attivo è in grado di trattenere al suo interno molte molecole di altre sostante.
BAC (Bead Activated Carbon) è una delle varianti del Carbone attivo, che si differenzia per le sue maggiori proprietà di filtraggio.

Tutte le immagini sono inserite a scopo illustrativo. I prodotti ed i prezzi possono subire modifiche.

Menu